Marcialonga Craft apre la sfida per il 2021 Lunedì, 23 Novembre 2020
Marcialonga Cycling Craft: aprono le iscrizioni per la 14.a edizione in programma il 30 maggio prossimo, confermando la determinazione di proporre grandi eventi col blasonato marchio Marcialonga, ma nel pieno rispetto della salute e della sicurezza degli sportivi.

Si parla di:
È tradizione che in questo periodo l’appuntamento ciclistico trentino, ‘figlio’ della mitica granfondo invernale prossima a festeggiare le 48 candeline a fine gennaio, apra le adesioni, ma stavolta si tratta di una situazione speciale perché l’edizione 2020 è stata annullata a causa del Coronavirus, un po’ come tutte le granfondo ciclistiche, e i concorrenti che si erano iscritti si ritrovano già nell’elenco della Marcialonga Craft del 2021. Succede automaticamente per i tanti che si erano registrati autonomamente e per quelli che avevano aderito al prestigioso circuito Alè Challenge, di cui Marcialonga Craft fa nuovamente parte.
L’evento trentino è parte integrante anche del neonato circuito Nalini Road Series, ed è facile prevedere che le adesioni in vista della 14.a edizione siano destinate ad incrementarsi.
La quota di iscrizione diretta, da oggi e fino al 2 di aprile, ammonta a 38 euro, diversamente è possibile aderire ad uno dei due circuiti che di fatto monopolizzano il ciclismo amatoriale su strada coinvolgendo le maggiori manifestazioni delle ruote strette.
Il tracciato della Marcialonga Craft sarà quello innovativo del 2019, con partenza a Predazzo per puntare subito verso la Val di Fassa. Da Sen Jan di Fassa i partecipanti affronteranno la prima salita di Passo Costalunga col passaggio al Lago di Carezza, sempre affascinante, seconda salita di giornata sarà quella del Passo di Pampeago dal versante altoatesino. Scorci davvero suggestivi, prima di affrontare la ripida discesa verso la Val di Fiemme e raggiungere Predazzo dove, chi vorrà terminare qui la giornata sportiva, chiuderà la mediofondo dopo 80 km e 2.488 m. di dislivello.
Per gli amanti delle sfide più lunghe, invece, il percorso granfondo da Predazzo prosegue e punta nuovamente su Moena con l’ascesa al Passo San Pellegrino e successivamente all’ultima scalata del Passo Valles, con le imponenti Pale di San Martino a fare da sfondo. Segue la lunga discesa, gran parte all’interno del Parco Naturale di Paneveggio, che porterà a Predazzo dove sul traguardo i computer di bordo segneranno 135 km e 3900 m. di dislivello. Ogni dettaglio sul sito www.marcialonga.it
Fonte: Ufficio Stampa Marcialonga
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Lunedì, 19 Aprile 2021 Annullata la Marcialonga Cycling Craft. Il Covid impone lo spostamento al 2022
Troppe incognite e rischi per atleti, accompagnatori e volontari che ogni anno animano la manifestazione.Venerdì, 12 Marzo 2021 Marcialonga più forte del Covid
Che la Marcialonga 2021 sia stata un’edizione differente rispetto alle precedenti è stato chiaro fin da subito: gare a porte chiuse ma soprattutto un programma ridimensionato a causa del Covid...Venerdì, 05 Marzo 2021 Marcialonga si prepara a fare il bis il 30 maggio
Giro d’Italia e Marcialonga Cycling Craft a braccetto nelle Valli di Fiemme e Fassa.Mercoledì, 03 Marzo 2021 Marcialonga pensa già al futuro. Aperte le iscrizioni agli italiani
Dall’1 al 31 marzo iscrizioni aperte ai soli italiani per il 30 gennaio 2022.Domenica, 31 Gennaio 2021 Una Marcialonga tutta svedese
Emil Persson e Lina Korsgren hanno vinto sul traguardo di Cavalese.Sabato, 30 Gennaio 2021 Sulle tracce della "Story" la Marcialonga si veste "vintage"
La 9.a edizione della ‘Story’ ha celebrato i 50 anni Marcialonga dalla prima edizione del 1971.Giovedì, 28 Gennaio 2021 Marcialonga...una "Story" infinita
Sabato 30 gennaio, ad anticipare l’evento clou domenicale, sarà la 9.a ‘Marcialonga Story’.Mercoledì, 27 Gennaio 2021 Domenica la Marcialonga: le valli di Fiemme e di Fassa si vestono a festa
Oltre 2000 iscritti provenienti da 24 nazioni per la 48.a edizione della Marcialonga.Domenica, 24 Gennaio 2021 Marcialonga al fianco della Lilt
Il 30 gennaio in Val di Fiemme antipasto della Marcialonga con la versione ‘Story’.Sabato, 02 Gennaio 2021 Marcialonga Story, un lungo amarcord
Nona edizione “Marcialonga Story” sabato 30 gennaio 2021, antipasto della Marcialonga.