"In compagnia di Melinda il tempo vola" Martedì, 07 Aprile 2020
Le confezioni di mele Melinda sono arricchite dalla stampa di ricette, memory e disegni da colorare. Un aiuto concreto del Consorzio che terrà compagnia a grandi e piccini costretti a casa dall’emergenza Coronavirus.

Si parla di:
“In compagnia di Melinda, il tempo vola”. Questo lo slogan che appare ora sulle confezioni di mele Melinda distribuite in tutta Italia. Un progetto speciale nato dall’intento del Consorzio di essere vicino alle famiglie italiane in questo momento così delicato e difficile. Visto l’obbligo di rimanere in casa e la conseguente necessità delle famiglie di intrattenere i più piccoli in questa situazione di emergenza, Melinda ha voluto dare il suo contributo attraverso delle attività ludiche da poter svolgere a casa con il coinvolgimento di tutta la famiglia. Ecco che sul retro delle confezioni compaiono labirinti, ricette, memory e disegni da colorare, un’idea semplice ma utile per tenere impegnati grandi e piccini in attività divertenti, regalando momenti spensierati e di svago anche in queste giornate lunghissime e di difficile gestione per i genitori.
I bambini potranno giocare così con il “labirinto” e trovare la strada giusta per raccogliere tutte le mele Melinda, oppure tenere allenata la propria memoria in sfide di MelindaMemory all’ultima mela, o ancora esprimere al meglio le proprie doti artistiche, colorando con matite e pennarelli i disegni creati dal Consorzio che ritraggono il cagnolino Mela. Dicono che il cane sia il migliore amico dell’uomo e fedele compagno di vita, mai come in questo momento la mascotte di Melinda simboleggia la volontà del Consorzio di essere vicino alle famiglie e di tener loro compagnia in un momento così particolare.
Ma Melinda non ha pensato solo ai più piccoli. Su queste confezioni speciali infatti non mancano le ricette più golose per sperimentare nuovi piatti da preparare rigorosamente con le mele. Ricette che faranno un po’ tornare indietro nel tempo e che riporteranno in casa il profumo delle torte di mele tradizionali, cucinate dalla nonna.
L’idea di Melinda di variare temporaneamente il proprio packaging è stata resa possibile dall’utilizzo dell’innovativa tecnologia di stampa digitale, garantita dal partner fornitore Ghelfi Ondulati che consente di produrre packaging con grafiche diverse una dall’altra anche in numeri illimitati. Questa tecnica di stampa è stata utilizzata da Melinda anche in altre occasioni come, per esempio, per sostenere la popolazione del Centro Italia durante il gravissimo terremoto del 2016. In quell’occasione con il progetto “Dedicamela” furono stampate sulle confezioni migliaia di dediche di incoraggiamento ai cittadini colpiti, corrispondenti anche a un sostegno economico in loro favore. Infine, la stessa tecnologia è stata utilizzata anche nel recente progetto “le 4.000 facce di Melinda” dove i pack hanno ritratto i volti dei soci del Consorzio.
Vicinanza e “utile compagnia” sono dunque i principi che muovono questo nuovo progetto speciale, senza dimenticare i valori fondanti del Consorzio, quali il territorio, le persone, la sostenibilità che compaiono anche nelle nuove confezioni realizzate.
Anche in questa difficile situazione Melinda fa sentire la sua presenza trovando un modo semplice ed originale per essere vicina ai propri affezionati consumatori, regalando loro piccoli momenti di serenità.
Fonte: Ufficio Stampa Melinda
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Giovedì, 26 Novembre 2020 Melinda Evelina a Taiwan con Naturitalia
Prima esportazione di mele italiane verso il nuovo importante mercato asiatico.Lunedì, 23 Novembre 2020 Melinda lancia il nuovo e-commerce
Prosegue il processo di evoluzione digitale del Consorzio.Giovedì, 19 Novembre 2020 Melinda Enjoy®: primi riscontri eccellenti per la "mela dal gusto rotondo"
Sta conquistando tutti sia per il suo gusto inconfondibile che per la sua nuova immagine.Lunedì, 16 Novembre 2020 Melindapp: comunicazione interna, semplice e rapida
Sono oltre 2.800 i soci del Consorzio che hanno scaricato la nuova MelindApp.Giovedì, 12 Novembre 2020 Dulzura sostenible, questo il claim del nuovo spot pubblicitario in onda sulle principali tv nazionali spagnole
Melinda conferma l’interesse verso il mercato spagnolo dove intende consolidare la notorietà del proprio brand e fidelizzare i consumatori iberici in costante crescita. Per la terza stagione...Giovedì, 29 Ottobre 2020 Melinda si conferma partner della "Corsa dei Santi"
Melinda mantiene il suo impegno di solidarietà ed è nuovamente a fianco della manifestazione sportiva romana promossa da Missioni Don Bosco, quest’anno in modalità virtuale.Mercoledì, 28 Ottobre 2020 Evelina, Melinda anticipa la stagione di vendita
Dopo l’ottima performance di vendita dello scorso anno, la prima varietà Club di Melinda sarà distribuita già a partire da questa settimana, sia nelle catene della Grande Distribuzione che...Giovedì, 15 Ottobre 2020 La nuova campagna Tv di Melinda promuove il valore di una sostenibilità autentica
Dal 17 ottobre, per sei settimane, Melinda sarà in tv e sul web con un nuovo spot che per la prima volta sposta l’attenzione dal prodotto al “fare concreto” nel rispetto dell’ambiente.Un...Lunedì, 07 Settembre 2020 Melinda e la Trentina a Macfrut digital
Dall’8 al 10 settembre 2020 Melinda non mancherà a questa particolare edizione di Macfrut online, dedicato agli operatori professionali del settore.Giovedì, 03 Settembre 2020 A pochi giorni dall'avvio delle vendite Sweetango® si conferma unica e vera "mela dell'estate"
Primissima mela della stagione ad essere raccolta, tra le top di gamma delle nuove varietà Club Melinda, SweeTango® si conferma essere la regina di fine estate, conquistando il favore di...
-
Esperienze di cooperazione - Cosa è un consorzio agricolo Lunedì, 04 Dicembre 2017
In questa puntata intervengono: Luca Rigotti vicepresidente per il settore agricolo e Michele Girardi responsabile settore agricolo della Federazione, Andrea Merz, direttore Concast Trentingrana (formaggi), Enrico Zanoni, direttore Cavit (vino) e Paolo Gerevini, direttore Melinda (frutta).
-
Melinda – La Trentina, firmato l’accordo Martedì, 29 Agosto 2017
Una firma attesa che apre nuovi scenari per la frutticoltura trentina. Melinda e La Trentina, le due principali organizzazioni di produttori trentine, hanno stretto un accordo da molti definito storico che impegna i firmatari a costituire a breve una comune organizzazione per la commercializzazione dei prodotti, pur rispettando e anzi valorizzando i rispettivi marchi.Nel video, l'intervista a Michele Odorizzi, presidente di Melinda, e le immagini della firma.
-
Le filiere produttive Venerdì, 07 Ottobre 2016
Le filiere produttive oggi puntano soprattutto su innovazione e attenzione per l'ambiente, analizzare le sequenze lavorative significa porre attenzione all'origine dei prodotti e alla loro qualità , guardando alla storia dell'azienda, al suo cammino e alle scelte che compie.Intervista ad Andrea Fedrizzi, responsabile marketing e comunicazione Melinda, e Andrea Faustini, responsabile Gruppo viticoltura Cavit.
-
Le mele di Melinda Giovedì, 06 Ottobre 2016
Le mele di Melinda raccontate da Michele Odorizzi (presidente), Franco Paoli (responsabile lavorazione e confezionamento), Andrea Fedrizzi (responsabile marketing) e Mauro Erlucher (responsabile produzione stabilimento Cocea)
-
Un bilancio dell'esperienza a Expo Martedì, 04 Ottobre 2016
-
Una giornata con Guido Ghirardini (Melinda) Lunedì, 03 Ottobre 2016
Il racconto di Guido Ghirardini, socio fondatore Melinda. In chiusura Francesca Magnago, di Promocoop, risponde alla domanda: "Come si redigono atto costitutivo e statuto?"
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 2 Venerdì, 18 Dicembre 2015
In questa puntata: - le celle ipogee di Melinda (con intervista al presidente di Melinda Michele Odorizzi) - Archè presenta i risultati del progetto SupAbility (con intervista al presidente della cooperativa Gianluca Samarelli).
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 2 Venerdì, 18 Dicembre 2015
In questa puntata: - le celle ipogee di Melinda (con intervista al presidente di Melinda Michele Odorizzi) - Archè presenta i risultati del progetto SupAbility (con intervista al presidente della cooperativa Gianluca Samarelli) - i prossimi appuntamenti in agenda
-
Storie di cooperazione: Damiano Bott Martedì, 19 Maggio 2015
Si parte dalle persone, dalla loro storia privata e professionale, per scoprire le sfumature, le emozioni, i dettagli che caratterizzano il sistema cooperativo trentino. In ogni puntata della trasmissione "Tutti per uno", realizzata da Rttr con il contributo della Cooperazione Trentina e della Provincia autonoma di Trento, un cooperatore o una cooperatrice racconta la propria esperienza di vita e in che modo l'impegno in cooperazione abbia fatto la differenza. In questa puntata Damiano...
-
Storie di cooperazione: Damiano Bott Martedì, 19 Maggio 2015
Si parte dalle persone, dalla loro storia privata e professionale, per scoprire le sfumature, le emozioni, i dettagli che caratterizzano il sistema cooperativo trentino. In ogni puntata della trasmissione "Tutti per uno", realizzata da Rttr con il contributo della Cooperazione Trentina e della Provincia autonoma di Trento, un cooperatore o una cooperatrice racconta la propria esperienza di vita e in che modo l'impegno in cooperazione abbia fatto la differenza. In questa puntata Damiano...