Fondazione Cassa Rurale di Trento: “Molti i progetti. Noi sosteniamo il tuo” Mercoledì, 04 Ottobre 2017
C’è tempo fino al 31 ottobre per presentare la domanda per l’assegnazione di una delle tre Borse di Studio della Fondazione Cassa Rurale di Trento. Ognuna vale dodicimila euro. Tre le aree tematiche: economico-giuridica, tecnico-scientifica e umanistico-artistica.

Si parla di:
Manca poco meno di un mese (la scadenza è fissata al 31 ottobre) per presentare, alla Fondazione Cassa Rurale di Trento, un progetto meritevole di essere sostenuto e concorrere all’assegnazione di tre borse di studio ognuna del valore di dodicimila euro.
All’assegnazione possono concorrere cittadini italiani che abbiano conseguito o conseguano (entro il 30 novembre 2017) diploma di laurea con votazione non inferiore a 105/110.
Altri requisiti: al 31 dicembre 2016 non aver compiuto il ventitreesimo anno di età, se in possesso di diploma di laurea triennale o il ventiseiesimo anno di età, se in possesso di diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o laurea specialistica equivalente o laurea magistrale; essere residenti nel comune di Trento o comuni limitrofi e presentare un progetto di studio di particolare interesse; non usufruire di altre forme di finanziamento o sostegno per lo stesso progetto. La borsa di studio dovrà essere fruita per percorsi di studio avviati entro il 30 giugno 2018.
Tre le aree tematiche: economico-giuridica, tecnico-scientifica e umanistico-artistica.
I progetti saranno esaminati da un Comitato scientifico.
I tre riconoscimenti saranno assegnati a insindacabile giudizio del Consiglio della Fondazione della Cassa Rurale di Trento.
Le tre borse saranno attribuite solamente se i progetti presentati saranno giudicati meritevoli. “La Fondazione Cassa Rurale di Trento – viene concluso - cercando di interpretare al meglio le motivazioni della propria costituzione da parte dell’istituto di credito cooperativo del capoluogo (la Cassa Rurale di Trento), intende dare un’opportunità in più a giovani di talento che, pur impegnati e con grandi capacità, nel nostro Paese non sempre incontrano facilità per far emergere i propri progetti”.
Per conoscere nel dettaglio i contenuti del bando e le modalità di partecipazione basta collegarsi al sito www.fondazionecrtrento.it.
Nella foto i vincitori della scorsa edizione assieme a Rossana Gramegna, presidente della Fondazione Cassa Rurale di Trento, e di Giorgio Fracalossi, presidente della Cassa Rurale di Trento.
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Giovedì, 19 Aprile 2018 “La forza e il sorriso”. Cassa Rurale di Trento per Anvolt
Ieri è stato consegnato il contributo dell’istituto di credito cooperativo all’Associazione nazionale volontari lotta contro i tumori durante una serata ospitata al Teatro San Marco di Trento.Mercoledì, 04 Aprile 2018 Cassa Rurale di Trento: al via gli incontri sul territorio
Un calendario di dieci appuntamenti. Partenza da Cognola.Martedì, 03 Aprile 2018 “Sembra facile”. Quanto bisogna lavorare per far emergere il talento
Titolo e sottotitolo di un appuntamento promosso dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento e destinato a catturare particolare interesse per il tema che lo caratterizza e per i due protagonisti che...Lunedì, 19 Marzo 2018 Cassa Rurale di Trento ha premiato 148 diplomati e laureati
La serata è stata ospitata al Teatro Sanbapolis. Occasione per incontrare i giovani e premiare l’impegno che hanno espresso nel percorso scolastico.Martedì, 13 Marzo 2018 Con Marathon Club Trento “Corri da zero”. “Corri per Trento”. “Corri la maratona”.
La sala conferenze della Cassa Rurale di Trento ha ospitato la presentazione delle iniziative di Marathon Club Trento: “Corri per Trento”, “Corri da zero” e “Corri la maratona”.Venerdì, 09 Marzo 2018 “Corri per Trento, corri da zero”. Da aprile a ottobre con Marathon Club Trento
E’ il primo passo o lo scatto iniziale per chi vuole provare la corsa e trovare nella corsa l’opportunità per divertirsi, per stare bene in salute e in compagnia di molti altri che...Giovedì, 08 Febbraio 2018 Vivere un’emozione, condividere una passione. A New York
Una proposta caratterizzata da agonismo e molto altro. Il tutto dal 2 al 7 novembre. Sette giorni e cinque notti nel clima e nell’ambientazione emozionante e suggestiva della maratona di New York.Mercoledì, 10 Gennaio 2018 Cassa Rurale di Trento: sei appuntamenti per saperne di più su temi di interesse pubblico
Le località di Cognola, Povo, Aldeno, Gardolo, Trento e Ravina ospiteranno questi incontri su temi di pubblico interesse promossi dalla Consulta dei Soci della Cassa Rurale di Trento.Giovedì, 21 Dicembre 2017 Fondazione Cassa Rurale di Trento: premiati i progetti di due giovani cervelli
Sono state assegnate a due giovani trentini le Borse di studio, ognuna del valore di dodicimila euro, della Fondazione Cassa Rurale di Trento. I premiati: Francesca Gottardi di Pergine Valsugana...Venerdì, 15 Dicembre 2017 Fondazione Cassa Rurale di Trento: premiati i progetti di due giovani cervelli
Premiato l’impegno di due giovani trentini con le Borse di studio (ognuna del valore di dodicimila euro) della Fondazione Cassa Rurale di Trento (nella foto i vincitore della passata edizione).
-
ScuoLAvoro Coop - puntata 9 Mercoledì, 20 Settembre 2017
La Cfs "CIFS - Cooperativa Informatici Senza Frontiere" costituita dalle ragazze e dai ragazzi della 3 C Informatica dell'Istituto tecnico Buonarroti-Pozzo, che hanno approfondito la conoscenza della cooperazione con Cassa Rurale di Trento e avviato un progetto in collaborazione con Ibt
-
Vincere la sfida della sostenibilità Martedì, 10 Gennaio 2017
I giovani con le loro scelte possono vincere le sfide del futuro e realizzare un mondo dove temi quali sostenibilità ambientale e dignità sociale del lavoro siano delle priorità. E' quanto emerge dalle interviste all'economista Leonardo Becchetti e a Rainer Atzwanger di Cassa Centrale Banca, ospiti del primo appuntamento di EticaMente, il percorso formativo organizzato dall'associazione Giovani Cooperatori per avvicinare le giovani generazioni al mondo dell'economia e della finanza con...
-
Una giornata con Silvio Stefani (CR Bassa Valsugana) Lunedì, 03 Ottobre 2016
Il racconto di Silvio Stefani, ex presidente della Cassa Rurale Bassa Valsugana. In chiusura Francesco Crepaz, della Cassa Rurale di Trento, risponde alla domanda: "Quali strumenti di accesso al credito sono previsti per una nuova cooperativa?"
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 8 Lunedì, 16 Maggio 2016
In questa puntata: - la "Filiera del riuso" delle cooperative Ge@, CS4 e Aurora - le borse di studio della Fondazione Cassa Rurale di Trento - i prossimi appuntamenti in agenda
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 11 Lunedì, 16 Maggio 2016
In questa puntata:
-
Fondazione Cassa Rurale di Trento: le borse di studio “volano” in Europa Lunedì, 28 Dicembre 2015
La Fondazione Cassa Rurale di Trento ha premiato tre progetti di ricerca transnazionali di altrettanti giovani cervelli trentini. Le borse di studio assegnate spalancano le porte a progetti di studio europei e di ricerca nei campi umanistico, giuridico e scientifico. Nel servizio l'intervista alla presidente della Fondazione Rossana Gramegna e ai tre premiati: Davide Maggipinto, Eleonora Garzia e Davide Giampiccolo.
-
Fondazione Cassa Rurale di Trento: le borse di studio “volano” in Europa Lunedì, 28 Dicembre 2015
La Fondazione Cassa Rurale di Trento ha premiato tre progetti di ricerca transnazionali di altrettanti giovani cervelli trentini. Le borse di studio assegnate spalancano le porte a progetti di studio europei e di ricerca nei campi umanistico, giuridico e scientifico. Nel servizio l'intervista alla presidente della Fondazione Rossana Gramegna e ai tre premiati: Davide Maggipinto, Eleonora Garzia e Davide Giampiccolo.
-
Caffè cooperativo 2014 - I finanziamenti alle cooperative Martedì, 08 Settembre 2015
Gli aiuti ai giovani, i fondi mutualistici, le garanzie e fideiussioni offerte alle cooperative agricole e non solo. Il tema di questa puntata sono i finanziamenti possibili per le cooperative. Ospiti della conduttrice Elisa Dossi sono Roberto Simoni (Promocoop), Claudio Grassi (Cooperfidi) e Francesco Crepaz (Cassa Rurale di Trento).
-
Caffè cooperativo 2014 - I finanziamenti alle cooperative Martedì, 08 Settembre 2015
Gli aiuti ai giovani, i fondi mutualistici, le garanzie e fideiussioni offerte alle cooperative agricole e non solo. Il tema di questa puntata sono i finanziamenti possibili per le cooperative. Ospiti della conduttrice Elisa Dossi sono Roberto Simoni (Promocoop), Claudio Grassi (Cooperfidi) e Francesco Crepaz (Cassa Rurale di Trento).
-
La parità di genere passa (anche) dal linguaggio Venerdì, 28 Agosto 2015
Consapevole che rispettare le differenze di genere significa anche utilizzare un linguaggio inclusivo, che garantisc spazio al maschile così come al femminile, la Fondazione Cassa Rurale di Trento, nel riscrivere il proprio statuto, ha tenuto conto della pluralità delle persone a cui si rivolge. Un primo significativo passo nella costruzione di un sistema più democratico e inclusivo, come emerso dal percorso avviato dall'associazione Donne in...