Enjoy® protagonista di un progetto speciale dedicato a grossisti e dettaglianti ortofrutticoli Mercoledì, 20 Gennaio 2021
Nel cuore della stagione di vendita di questa mela, una delle ultime introdotte in casa Melinda, il Consorzio ha organizzato un’attività per farla conoscere più nel dettaglio a chi di frutta se ne intende.

Si parla di:
Riflettori puntati su una delle ultime varietà lanciate da Melinda: Enjoy®, “La mela dal gusto rotondo!”.
Ora che la sua stagione commerciale è entrata nel vivo, il Consorzio della Val di Non ha programmato un’attività di promozione dedicata ai mercati tradizionali, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza di questo frutto e far toccare con mano tutte le sue caratteristiche a chi di frutta se ne intende davvero. Un’operazione che dimostra l’attenzione che Melinda riserva ai grossisti e dettaglianti, partner storici del Consorzio. Da sempre, infatti, la filosofia aziendale è volta a costruire vere e proprie relazioni di collaborazione e scambio con i propri Clienti, sia dei mercati tradizionali che della distribuzione organizzata, riservando loro iniziative mirate allo sviluppo di specifici progetti.
A partire dal 21 gennaio, il Consorzio riserverà ai grossisti una fornitura speciale di Enjoy®, dando loro l’opportunità di gratificare i propri clienti condividendo l’assaggio di un prodotto ottimo sotto tutti i punti di vista. I dettaglianti specializzati avranno così modo di far provare la mela ai loro migliori clienti e di esprimere le proprie impressioni tramite un apposito questionario di gradimento predisposto da Melinda, interessata a raccogliere la valutazione di chi le mele le mangia e di chi le distribuisce ogni giorno. I fruttivendoli, per la loro preziosa collaborazione, riceveranno delle borse in cotone brandizzate Enjoy® a titolo di ringraziamento.
Con questo progetto, Melinda coinvolge grossisti e fruttivendoli in una missione importante, quella di diventare ambasciatori de “La mela dal gusto rotondo!”, che è sempre più apprezzata per la forte personalità e l’equilibrio perfetto: infatti, ha un sapore caratteristico e molto rotondo, al tempo stesso dolce e con una nota di acidità. L’aroma è fruttato e floreale e la polpa croccante e molto succosa. Una mela buona da mangiare e bella da vedere, frutto di un grande lavoro di selezione da parte dell’azienda trentina, che proprio con Enjoy® e le altre Varietà Club sta ampliando e diversificando la sua offerta, in linea con le evoluzioni del mercato e con la valorizzazione del territorio di produzione.
Fonte: Ufficio Stampa Melinda
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Lunedì, 19 Aprile 2021 Arrivano le macedonie "Fresco Senso Melinda"
Una nuova partnership per Melinda con cui il Consorzio intende conquistare nuovi spazi in GDO. Fresco Senso prosegue il costante ampliamento di gamma con questo progetto che vede al centro la...Mercoledì, 14 Aprile 2021 Melinda Morgana®: al via la nuova stagione
Si apre la campagna commerciale di una delle ultime Varietà Club introdotte dal Consorzio, che si distingue per l’estrema succosità della polpa.Venerdì, 09 Aprile 2021 Melinda si conferma marca leader nel settore ortofrutta
Il Consorzio della Val di Non conquista il primo posto nella classifica di settore nell’indagine dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza sulle aziende con il miglior rapporto qualità-prezzo...Giovedì, 08 Aprile 2021 Melinda Enjoy®: si chiude una stagione positiva
Più di un milione le confezioni arrivate nelle case degli italiani e oltre 500 operatori ortofrutticoli coinvolti nelle attività di promozione: questi, in sintesi, i numeri della campagna...Mercoledì, 31 Marzo 2021 Il leader del Tour of the Alps si veste di verde
Due variazioni cromatiche per le maglie ufficiali della corsa a tappe euro-regionale (19-23 aprile): la divisa di leader della classifica generale diventa verde. Azzurro per il leader dei Gran...Martedì, 02 Marzo 2021 Melinda parla alle nuove generazioni tramite Tv e radio
Dal 14 febbraio, sulle principali reti nazionali, è nuovamente on air il nuovo spot incentrato sui valori della sostenibilità del Consorzio, che è affiancato da quello dedicato alla Varietà...Mercoledì, 24 Febbraio 2021 Melinda lancia "Le Piccoline". Le mele a misura di bambino rispettose dell'ambiente
Da metà febbraio nei migliori punti vendita italiani sono arrivate “Le Piccoline Melinda”, le mele a misura di bambino per una pausa sana e divertente. Le confezioni di cartone infatti...Giovedì, 18 Febbraio 2021 Frutticoltura sostenibile e cura del paesaggio. Una simbiosi che aiuta l'economia
All’evento annuale di Apot, si è parlato del ruolo della frutticoltura a tutela del territorio e del paesaggio. Un dibattito approfondito che ha visto l’intervento di esperti internazionali...Mercoledì, 17 Febbraio 2021 Melinda ancora protagonista del Biofach
Il Consorzio torna al Salone Mondiale del BIO, quest’anno in versione digitale, confermando la sua volontà di affermarsi come importante player anche in questo mercato.Lunedì, 15 Febbraio 2021 "Economia e paesaggio. Da contrapposizione a simbiosi"
Il ruolo della frutticoltura a tutela del territorio e del paesaggio.
-
Esperienze di cooperazione - Cosa è un consorzio agricolo Lunedì, 04 Dicembre 2017
In questa puntata intervengono: Luca Rigotti vicepresidente per il settore agricolo e Michele Girardi responsabile settore agricolo della Federazione, Andrea Merz, direttore Concast Trentingrana (formaggi), Enrico Zanoni, direttore Cavit (vino) e Paolo Gerevini, direttore Melinda (frutta).
-
Melinda – La Trentina, firmato l’accordo Martedì, 29 Agosto 2017
Una firma attesa che apre nuovi scenari per la frutticoltura trentina. Melinda e La Trentina, le due principali organizzazioni di produttori trentine, hanno stretto un accordo da molti definito storico che impegna i firmatari a costituire a breve una comune organizzazione per la commercializzazione dei prodotti, pur rispettando e anzi valorizzando i rispettivi marchi.Nel video, l'intervista a Michele Odorizzi, presidente di Melinda, e le immagini della firma.
-
Le filiere produttive Venerdì, 07 Ottobre 2016
Le filiere produttive oggi puntano soprattutto su innovazione e attenzione per l'ambiente, analizzare le sequenze lavorative significa porre attenzione all'origine dei prodotti e alla loro qualità , guardando alla storia dell'azienda, al suo cammino e alle scelte che compie.Intervista ad Andrea Fedrizzi, responsabile marketing e comunicazione Melinda, e Andrea Faustini, responsabile Gruppo viticoltura Cavit.
-
Le mele di Melinda Giovedì, 06 Ottobre 2016
Le mele di Melinda raccontate da Michele Odorizzi (presidente), Franco Paoli (responsabile lavorazione e confezionamento), Andrea Fedrizzi (responsabile marketing) e Mauro Erlucher (responsabile produzione stabilimento Cocea)
-
Un bilancio dell'esperienza a Expo Martedì, 04 Ottobre 2016
-
Una giornata con Guido Ghirardini (Melinda) Lunedì, 03 Ottobre 2016
Il racconto di Guido Ghirardini, socio fondatore Melinda. In chiusura Francesca Magnago, di Promocoop, risponde alla domanda: "Come si redigono atto costitutivo e statuto?"
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 2 Venerdì, 18 Dicembre 2015
In questa puntata: - le celle ipogee di Melinda (con intervista al presidente di Melinda Michele Odorizzi) - Archè presenta i risultati del progetto SupAbility (con intervista al presidente della cooperativa Gianluca Samarelli).
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 2 Venerdì, 18 Dicembre 2015
In questa puntata: - le celle ipogee di Melinda (con intervista al presidente di Melinda Michele Odorizzi) - Archè presenta i risultati del progetto SupAbility (con intervista al presidente della cooperativa Gianluca Samarelli) - i prossimi appuntamenti in agenda
-
Storie di cooperazione: Damiano Bott Martedì, 19 Maggio 2015
Si parte dalle persone, dalla loro storia privata e professionale, per scoprire le sfumature, le emozioni, i dettagli che caratterizzano il sistema cooperativo trentino. In ogni puntata della trasmissione "Tutti per uno", realizzata da Rttr con il contributo della Cooperazione Trentina e della Provincia autonoma di Trento, un cooperatore o una cooperatrice racconta la propria esperienza di vita e in che modo l'impegno in cooperazione abbia fatto la differenza. In questa puntata Damiano...
-
Storie di cooperazione: Damiano Bott Martedì, 19 Maggio 2015
Si parte dalle persone, dalla loro storia privata e professionale, per scoprire le sfumature, le emozioni, i dettagli che caratterizzano il sistema cooperativo trentino. In ogni puntata della trasmissione "Tutti per uno", realizzata da Rttr con il contributo della Cooperazione Trentina e della Provincia autonoma di Trento, un cooperatore o una cooperatrice racconta la propria esperienza di vita e in che modo l'impegno in cooperazione abbia fatto la differenza. In questa puntata Damiano...