Corsa ai 300 pettorali di Marcialonga Story Giovedì, 15 Ottobre 2020
Esiste un mondo in cui il tempo non trascorre, rimane immutato come se si fosse bloccato improvvisamente. Un mondo che conserva le radici storiche della tradizione, che custodisce gelosamente gli usi e costumi di un tempo. Un mondo in cui ogni anno è bello ritrovarsi, anche solo per far riaffiorare i ricordi di un passato che ormai è diventato storia o, per chi non l'ha mai vissuto, per portare alla luce e far conoscere le proprie origini.

Si parla di:
Insomma, il passato non va mai cancellato e Marcialonga lo sa. É per questo che il Comitato Organizzatore ha confermato per il 30 gennaio 2021, alla vigilia della celebre competizione fondistica che vede impegnati atleti da tutto il mondo, un evento più unico che raro, la “Marcialonga Story” giunta ormai alla sua nona edizione. Una rievocazione storica che celebra gli anni '70, anni in cui è nata la Marcialonga, ma anche gli anni precedenti dello sci di fondo.
Il percorso della Marcialonga Story si snoderà sugli 11 km che dallo Stadio del Fondo di Lago di Tesero conducono fino al centro del paese di Predazzo, a ritroso sulle orme della originaria Marcialonga. Per poter partecipare sarà indispensabile utilizzare attrezzatura antecedente l'anno di riferimento, ovvero il 1976, gli attacchi dovranno essere larghi 75 millimetri ed i partecipanti dovranno indossare abbigliamento vintage.
Un tuffo nel passato che non fa distinzioni ed è adatto a tutti, sia per chi l'attrezzatura l'ha conservata nel tempo, sia per chi invece non ce l'ha. A disposizione infatti ci sarà un’area dedicata dove poter noleggiare l'attrezzatura idonea e poter così partecipare alla manifestazione. Un servizio offerto dallo staff Marcialonga col materiale raccolto negli anni e con quello del collezionista Giuliano Boninsegna, che metterà a disposizione la propria raccolta di sci Nynsen.
Sono ufficialmente aperte le registrazioni per questa manifestazione d’altri tempi, che ogni anno raccoglie grandi consensi e attestati di stima. Attenzione però, la disponibilità sarà limitata sia per quanto riguarda il noleggio sia per le iscrizioni. Saranno infatti 300 i pettorali disponibili e ad aggiudicarseli saranno i più veloci che completeranno l'iscrizione online compilando l'apposito modulo presente sul sito.
A 50 anni dalla prima edizione, la Marcialonga rivive in chiave vintage per quella che è a tutti gli effetti una “Marcialonga Story”... che continua.
Info: www.marcialonga.it
Fonte: Ufficio Stampa Marcialonga
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Domenica, 24 Gennaio 2021 Marcialonga al fianco della Lilt
Il 30 gennaio in Val di Fiemme antipasto della Marcialonga con la versione ‘Story’.Sabato, 02 Gennaio 2021 Marcialonga Story, un lungo amarcord
Nona edizione “Marcialonga Story” sabato 30 gennaio 2021, antipasto della Marcialonga.Martedì, 29 Dicembre 2020 Marcialonga ai nastri di partenza
La 48.a edizione di Marcialonga in programma il 31 gennaio 2021.Lunedì, 23 Novembre 2020 Marcialonga Craft apre la sfida per il 2021
Marcialonga Cycling Craft: aprono le iscrizioni per la 14.a edizione in programma il 30 maggio prossimo, confermando la determinazione di proporre grandi eventi col blasonato marchio Marcialonga,...Mercoledì, 11 Novembre 2020 Le nozze d'oro di Marcialonga
31 gennaio 2021, 50 anni dalla prima edizione di Marcialonga nel 1971.Mercoledì, 17 Giugno 2020 Marcialonga: le iscrizioni schizzano in alto
Sta avendo successo la ‘finestra’ di 1000 iscrizioni aperta il 3 giugno.Domenica, 31 Maggio 2020 Marcialonga di sci di fondo: dal 3 giugno riaprono le iscrizioni
Tante le richieste degli appassionati e dunque via alle iscrizioni.Lunedì, 04 Maggio 2020 Marcialonga “Virtual” con 30.000 viewers
Quasi 500 in gara, un vero successo con diretta sul web.Martedì, 21 Aprile 2020 Marcialonga non si arrende alla pandemia
Domenica 26 aprile sui rulli per la "Virtual Craft".Giovedì, 02 Aprile 2020 Marcialonga Cycling Craft scivola al 2021
Impensabile proporre un grande evento a fine maggio. Marcialonga Cycling Craft, in programma il 31 maggio nelle Valli di Fiemme e Fassa con la 14.a edizione, non si farà.