Cassa Rurale di Rovereto. “Banca e impresa: un rapporto in evoluzione” Mercoledì, 22 Gennaio 2020
Appuntamento alle ore 18 di lunedì 27 gennaio.

Si parla di:
Titolo della serata promossa dall’istituto di credito cooperativo della città di Rovereto. Il tema sarà approfondito da tre interventi.
Il primo di Luca Erzegovesi, professore di Economia degli intermediari finanziari all’Università degli Studi di Trento.
Il secondo di Ettore Battaiola, vicedirettore Area Crediti del Gruppo Bancario Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano.
Il terzo di Daniele Lombardi, responsabile Imprese Cassa Rurale di Rovereto.
Appuntamento in calendario
lunedì 27 gennaio alle ore 18
alla sala Piave presso Trentino Sviluppo - via Fortunato Zeni 8 a Rovereto
L’introduzione sarà affidata a Ruggero Carli, Direttore della Cassa Rurale di Rovereto.
“Riteniamo che, il tema legato al rapporto tra banca e impresa, sia sempre attuale e meritevole di un adeguato approfondimento – viene spiegato dai promotori - per offrire a una platea di interessati che riteniamo piuttosto nutrita un focus affidato a persone preparate e autorevoli”.
Ingresso gratuito all’evento ma iscrizione obbligatoria sul sito web www.ruralerovereto.it o tramite la mail marketing@cr-rovereto.net.
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Martedì, 01 Dicembre 2020 “Sosteniamoli Insieme": positiva chiusura dell’iniziativa di raccolta fondi
Nei mesi scorsi, in concomitanza con l’inizio dell’attuale situazione emergenziale, la Cassa Rurale di Rovereto si è attivata per mettere in campo e promuovere ulteriori iniziative a...Venerdì, 02 Ottobre 2020 Cassa Rurale di Rovereto: webinar sul Superbonus 2020
Appuntamento: mercoledì 7 ottobre con inizio alle ore 16. Un’opportunità offerta a soci e clienti dell’istituto di credito cooperativo per saperne di più sul Superbonus che prevede...Mercoledì, 09 Settembre 2020 Cassa Rurale di Rovereto webinar per aziende e professionisti
L’istituto di credito cooperativo, banca di riferimento della città, da sempre sostiene il tessuto economico delle zone dove agisce nella quotidianità. Appuntamento martedì 15 settembre alle ore 16.Venerdì, 04 Settembre 2020 Cassa Rurale Rovereto per il mondo della scuola e della formazione
In previsione dell’avvio del nuovo anno scolastico la banca di riferimento della città dimostra con diverse iniziative la sua attenzione al mondo dell’istruzione.Martedì, 01 Settembre 2020 Casse Rurali Alto Garda e Rovereto, via al progetto di fusione
Firmato il protocollo di intesa tra i due istituti, che dà inizio al percorso di aggregazione.Il progetto di fusione darà vita ad una realtà solida, con una dotazione patrimoniale superiore a...Venerdì, 15 Maggio 2020 Cassa Rurale di Rovereto: consulenza gratuita per il Terzo settore
L’istituto di credito cooperativo dimostra ulteriormente e in modo concreto la propria vicinanza a questo settore.Giovedì, 02 Aprile 2020 Con “Sosteniamoli insieme” la generosità ha dato i suoi primi frutti
L’iniziativa della Cassa Rurale di Rovereto ha permesso di mettere a disposizione, per il momento, oltre 70 mila a beneficio degli Ospedali di Rovereto e Santorso.Venerdì, 20 Marzo 2020 Cassa Rurale di Rovereto promuove “Sosteniamoli Insieme”
Iniziativa della banca di riferimento della città a sostegno degli ospedali di Rovereto e Santorso (nel vicentino) per l’emergenza legata a Covid-19.Lunedì, 09 Marzo 2020 Cassa Rurale di Rovereto concretamente vicina al territorio
La banca della comunità mette in campo una serie di azioni destinate a garantire un aiuto subito e concreto a chi è in difficoltà a causa dell’emergenza legata al Coronavirus.Venerdì, 28 Febbraio 2020 Cassa Rurale di Rovereto: più legame con i soci con un servizio in più
La banca di riferimento della città di Rovereto ha siglato un accordo di collaborazione con il Centro Fiscale delle Acli Trentine.
-
La Cassa Rurale di Rovereto ai giovani: i sogni possono diventare realtà Mercoledì, 20 Aprile 2016
Tutto esaurito per Start up for a day, evento organizzato dalla Cassa Rurale di Rovereto per presentare ai più giovani le possibilità offerte dal territorio per creare nuove imprese e opportunità di lavoro
-
Caffè cooperativo 2014 - La casa e gli aiuti messi in campo dalla cooperazione Martedì, 15 Settembre 2015
-
Caffè cooperativo 2014 - La casa e gli aiuti messi in campo dalla cooperazione Martedì, 15 Settembre 2015
-
Mondo cooperativo - puntata 14 Giovedì, 19 Dicembre 2013
In questa puntata: Lo chef Achille Leonardelli propone una ricetta con il salmerino della cooperativa Astro
-
La violenza non è un destino Martedì, 10 Dicembre 2013
Si chiama La violenza non è un destino ed è il primo fondo privato creato in Trentino per sostenere le donne vittime di violenza nel momento di maggiore emergenza. Gestito dalla cooperativa sociale Punto d'approdo e dalla Fondazione Famiglia Materna, è sostenuto dalla Federazione Trentina della Cooperazione, dalle Donne in cooperazione e da tutte le Casse Rurali trentine. C'è tempo fino all'8 marzo 2014 per aderire con una donazione sul c/c presso Cassa Rurale di Rovereto IBAN: IT84...
-
Mondo cooperativo - puntata 8 Mercoledì, 13 Novembre 2013
In questa puntata: Lo chef Achille Leonardelli propone la ricetta con i piccoli frutti di S. Orsola
-
TCA | Focus - puntata del 16 novembre 2006 Mercoledì, 30 Gennaio 2013
Apertura della puntata condotta da Marco De Matthaeis dedicata alla visita in Trentino dell'Icba, l'associazione che rappresenta le banche di comunità statunitensi. Oltre ai rappresentanti dell'organizzazione americana, sono stati intervistati il presidente della Federazione Trentina della Cooperazione Diego Schelfi e il direttore generale Carlo Dellasega. Gli altri servizi:
-
Olimpicoop 2010 Mercoledì, 22 Settembre 2010