Accordo di collaborazione tra Cassa Rurale Val di Non e Acli Trentine Venerdì, 19 Febbraio 2021
Si rinnova e rafforza il rapporto di collaborazione tra Acli Trentine e Cassa Rurale Val di Non nell’anno 2021, con l’obiettivo di dare un servizio capillare e puntuale sul territorio della Val di Non.

Si parla di:
L’accordo prevede la possibilità di usufruire del servizio di elaborazione delle dichiarazioni dei redditi direttamente nella zona di residenza, senza necessità di recarsi nella sede Acli di Cles. La Cassa Rurale, a tal fine, mette a disposizione i propri locali, che saranno predisposti nel rispetto dell’attuale normativa sull’emergenza sanitaria.
Il personale Acli sarà presente, a partire da fine aprile, a rotazione, in otto Filiali della Cassa Rurale Val di Non: Coredo, Denno, Marcena di Rumo, Romeno, Sanzeno, Taio, Tres e Tuenno e accompagnerà gli utenti nell’elaborazione in tempo reale delle dichiarazioni fiscali (Mod. 730/2021 singolo o congiunto, Mod. Redditi PF 2021).
I soci e i clienti della Cassa Rurale Val di Non (nella foto il presidente Silvio Mucchi) potranno prenotare il servizio in modo semplice e immediato: sarà sufficiente chiamare il numero di prenotazione Acli per fissare l’appuntamento: 0461.277277.
Non solo. Coloro che scaricheranno l’app ACLInet potranno beneficiare di uno sconto sulle tariffe ordinarie.
Fonte: Cassa Rurale Val di Non
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Martedì, 15 Dicembre 2020 Webinar sul Superbonus 110%
I Giovani Soci della Cassa Rurale Val di Non organizzano un interessante incontro virtuale.Venerdì, 04 Dicembre 2020 La Cassa Rurale Val di Non al Festival della Famiglia
L’edizione 2020 del Festival della Famiglia, promosso dall’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, si apre all’Euregio, offrendo con collegamenti in...Giovedì, 03 Dicembre 2020 La moneta in Val di Non
Webinar sulla storia monetaria della valle.Martedì, 24 Novembre 2020 Cassa Rurale Val di Non premia lo studio
Sarà organizzata con una diretta youtube, sul canale della Cassa Rurale Val di Non, l’edizione 2020 dell’iniziativa “Premi allo studio”. Ospite d’eccezione durante il virtual meeting...Giovedì, 08 Ottobre 2020 Cassa Rurale Val di Non finanzia e acquista i crediti di imposta cedibili con il Superbonus 110%
I dettagli nel webinar promosso in collaborazione con l’Associazione Artigiani della Val di Non.Lunedì, 15 Giugno 2020 La Cassa Rurale Val di Non presenta il Bilancio 2019
Numeri molto positivi e in crescita quelli anticipati dalla Cassa Rurale Val di Non in riferimento all’anno 2019, come da Bilancio che sarà approvato a fine giugno. Nella foto da sinistra il...Martedì, 28 Aprile 2020 Cassa Rurale Val di Non: iniziativa "l'abbraccio"
L’abbraccio è un gesto d’affetto, di amicizia, di stima reciproca. L’abbraccio è un cuore intrecciato, come il simbolo della Cassa Rurale Val di Non.Giovedì, 16 Aprile 2020 Fondazione Cassa Rurale Val di Non premia i giovani
Sei borse di studio per tesi di laurea sullo sviluppo della valle.Lunedì, 06 Aprile 2020 Cassa Rurale Val di Non: raccolta fondi per emergenza sanitaria
L'istituto di credito cooperativo e la Fondazione si mobilitano.Martedì, 17 Dicembre 2019 Mostra d’arte alla Cassa Rurale Val di Non
Un’esposizione diffusa per ricordare l’artista Marco Perazzolli.
-
Vincere la sfida della sostenibilità Martedì, 10 Gennaio 2017
I giovani con le loro scelte possono vincere le sfide del futuro e realizzare un mondo dove temi quali sostenibilità ambientale e dignità sociale del lavoro siano delle priorità. E' quanto emerge dalle interviste all'economista Leonardo Becchetti e a Rainer Atzwanger di Cassa Centrale Banca, ospiti del primo appuntamento di EticaMente, il percorso formativo organizzato dall'associazione Giovani Cooperatori per avvicinare le giovani generazioni al mondo dell'economia e della finanza con...
-
Mondo cooperativo - puntata 9 Giovedì, 14 Novembre 2013
In questa puntata: Lo chef Achille Leonardelli propone una ricetta in cui utilizza un formaggio tipico trentino, il casolet
-
La straordinaria vita di don Lorenzo Guetti /1 Mercoledì, 31 Ottobre 2012
Rumo, 26 ottobre 2012: serata organizzata dalla Cassa Rurale di Tuenno - Val di Non sulla figura e l'opera di don Lorenzo Guetti, fondatore della cooperazione trentina. L'intervento introduttivo di don Rodolfo Pizzolli, responsabile dell'ufficio diocesano per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia.
-
La straordinaria vita di don Lorenzo Guetti /2 Mercoledì, 31 Ottobre 2012
Rumo, 26 ottobre 2012: serata organizzata dalla Cassa Rurale di Tuenno - Val di Non sulla figura e l'opera di don Lorenzo Guetti, fondatore della cooperazione trentina. La riflessione di don Marcello Farina, filosofo e scrittore, autore del libro "E per un uomo la Terra. Vita di Lorenzo Guetti".