Trentingrana-Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini soc.coop. agricola in sigla Gruppo formaggi del Trentino o Concast
Controllo qualitativo, promozione e commercializzazione dei prodotti caseari tipici del Trentino sono i campi d'azione di Trentingrana Concast, il consorzio di secondo grado nato nel 1993 dalla fusione di Trentingrana e il Consorzio dei Caseifici Sociali e dei Produttori latte Trentini. Più di 1400 soci fanno capo ai 22 caseifici cooperativi distribuiti sul territorio.
Oggi Trentingrana ha deciso di riunire i due centri operativi commerciali Trentingrana e Formaggi Trentini in un unico polo commerciale, denominato Gruppo formaggi del Trentino.

Sedi magazzini e punti vendita
Per leggere i valori, passa con il mouse sopra il grafico
Il grafico mostra i dati adattando la visualizzazione in modo da essere sempre in scala.
La visualizzazione è interattiva: per evidenziare grafici singoli, clicca sulle voci che vuoi escludere.
Notizie
-
Mercoledì, 05 Dicembre 2018 Trentingrana Concast sceglie la cogenerazione. Inaugurato il nuovo impianto
-
Giovedì, 11 Ottobre 2018 A Pomaria 2018, Trentingrana beato tra le mele
-
Giovedì, 20 Settembre 2018 Trentingrana a "Terra madre - Salone del Gusto"
-
Giovedì, 20 Settembre 2018 La pratica dell’alpeggio migliora il microbiota del latte
-
Martedì, 18 Settembre 2018 Latte e derivati: ricerca, innovazione e valorizzazione
-
Giovedì, 17 Maggio 2018 Trentingrana-Concast: l’assemblea ha approvato il bilancio
-
Giovedì, 10 Maggio 2018 Trentingrana a fianco degli alpini
-
Mercoledì, 29 Novembre 2017 Il filmato Trentingrana in finale al 49esimo Key Award
-
Venerdì, 10 Novembre 2017 Settore lattiero caseario, salto di qualità in direzione della sostenibilità
-
Lunedì, 11 Settembre 2017 I presidi Slow Food del Gruppo Formaggi del Trentino a CHEESE 2017
Video

Di Comune in Comune - puntata 7 Lunedì, 05 Marzo 2018
Esperienze di cooperazione - Cosa è un consorzio agricolo Lunedì, 04 Dicembre 2017

Comunicazione e sensibilizzazione Venerdì, 07 Ottobre 2016
Audio
Filetto di maialino con mele golden
In questa puntata lo chef Cristian Bertol spiega come preparare il filetto di maialino della Federazione provinciale allevatori con mele golden Melinda e burro del Gruppo Formaggi del Trentino. Il tutto utilizzando olio di oliva dell'Agraria di Riva del Garda.
Secondo il consiglio di Diego Coller, presidente della Cantina sociale di Roverè della Luna, il piatto può essere valorizzato accompagnandolo con un bicchiere di Lagrein.